Illuminazioni al Jardin des Plantes: lo spettacolo di luci più magico del Natale 2025
Foto © MNHN
En voie d’illumination : Lumières de la Nature al Jardin des Plantes
Dal 12 novembre 2025 al 18 gennaio 2026, il Jardin des Plantes di Parigi si trasforma in un universo scintillante con la settima e nuova edizione di En voie d’illumination : Lumières de la Nature.
Un percorso notturno, immersivo e poetico che svela i segreti luminosi della natura — dalla bioluminescenza marina alle aurore boreali — attraverso installazioni spettacolari, tecnologie d’avanguardia e contenuti scientifici curati dal Muséum national d’Histoire naturelle.
Foto © MNHN
Un viaggio notturno tra scienza e meraviglia
Dal 2018, la passeggiata “En voie d’illumination” incanta milioni di visitatori nel cuore dell’inverno parigino ed è ora diventata un must-see del Natale a Parigi.
L’edizione 2025–2026, interamente rinnovata, celebra la luce come fenomeno naturale e artistico, con un percorso di oltre 2 km illuminato da hologrammi, laser, video mapping e suoni immersivi. L’esperienza invita il pubblico a esplorare i tre principali fenomeni luminosi della natura:
- Bioluminescenza – la luce emessa da organismi viventi come lucciole, meduse e pesci abissali;
- Fluorescenza – la luce riflessa da minerali, rocce e piante sotto l’effetto di raggi UV;
- Incandescenza – la luce generata dal calore, come nel caso della lava o delle meteoriti.
Le quattro tappe del percorso “Lumières de la Nature”
LUMIÈRES MINÉRALES
Nel cuore del Jardin, minerali fluorescenti prendono vita in 14 hologrammi 3D. Un vulcano animato illustra l’incandescenza in tutta la sua potenza. Le fluoriti del Muséum svelano i loro riflessi blu sotto luce UV.
LUMIÈRES TERRESTRES
Tre foreste (America del Sud, Europa, Asia) si accendono di vita. Funghi giganti, occhi animali che brillano nel buio e sciami di luci interattive reagiscono al battito delle mani. La Grande Serre tropicale offre un finale sensoriale mozzafiato.
LUMIÈRES MARINES
Un video mapping di 440 m² sulla facciata della Grande Galerie de l’Évolution porta i visitatori negli abissi oceanici. Qui, creature bioluminescenti — stelle di mare, pesci-phare, meduse — danzano in uno spettacolo marino di pura poesia.
LUMIÈRES CÉLESTES
Il percorso culmina con aurore boreali, meteoriti e una luna gigante che domina il cielo del Jardin.
Una meteorite di 420 kg sarà esposta all’aperto per la prima volta, simbolo del legame tra cielo e Terra.
Ogni installazione combina arte digitale e ricerca scientifica: laser, UV, video proiezioni e suoni reali raccolti dagli esperti del Muséum creano un’esperienza multisensoriale fedele ai fenomeni naturali.
Dietro le quinte di questo straordinario evento, vi sono studi creativi come Cosmo AV, 4Eleven, Aquila Event e Yellow Salto che hanno realizzato scenografie e contenuti immersivi, con il contributo dei migliori ricercatori in botanica, biologia, mineralogia e astronomia.
Info pratiche
| Quando | Dal 12 novembre 2025 al 18 gennaio 2026 |
|---|---|
| Dove | Ingresso da Jardin des Plantes de Paris – Place Valhubert, 75005 Paris |
| Orari | Orari: dalle 18:00 alle 22:00 (ultima entrata ore 21:00) |
| Costo biglietto | * Intero: 21 € * Ridotto: 13 € * Forfait Tribù (famiglie): 60 € |
| Cosa sapere | La prenotazione è obbligatoria |