Curiosità su Parigi
Correre anche in vacanza a Parigi? C'è il percorso de Le Grand Biscuit!
Se amate correre e anche in vacanza a Parigi volete farlo, allora forse non sapete che esiste il MEGABISCOTTO ( LE GRAND BISCUIT) : definito affettuosamente così perché prevede dei lunghi rettilinei con delle inversioni ad U. Partite dall’Arco di Trionfo e puntate su Place de la Concorde lungo gli Champs Elysées, deviate sul ponte verso la sponda destra della Senna e scendete le scalinate per correre sulla sponda, poi risalite all’Île de la Cité, girate a sinistra sul ponte e salutata Notre Dame, riportatevi sulla sponda opposta, infilatevi al Louvre, lasciatevi alle spalle la piramide di vetro, percorrete i giardini delle Tuileries verso l’Arco di Trionfo che vi attende là. Immagino vi siate stancati solo leggendo.Caffé delle Riparazioni - Espace Riquet a Parigi
Sapete che a Parigi esiste il "Caffé delle Riparazioni" ? cioè se avete qualcosa da riparare ,che si è rotto durante la vostra vacanza a Parigi , vi recate lì e lo potete riparare sorseggiando una buona bevanda e socializzando con le altre persone. E' un modo per evitare di gettare gli oggetti, abiti o altro che vi si è rotto, nello stesso tempo rispettate l'ambiente...Si chiama “Espace Riquet” ed è situato al 53 di rue Riquet, nel XIX° arrondissement.
Taglie italiane e Taglie francesi
Quanti di voi fanno shopping a Parigi e quanti hanno il dubbio di acquistare una taglia che non corrisponda a quella italiana?Problema risolto, la conversione è molto semplice: per gli abiti basta sottrarre 4, i valori che Italia sono compresi tra 36 e 52, in Francia spaziano da 32 a 48. Perciò una 42 italiana corrisponderà a una 38 francese. Per le scarpe il problema non sussiste, il numero italiano e quello francese coincidono. Via con lo shopping allora!
Il Piccolo Giappone di Parigi
Se siete a Parigi e nello stesso tempo volete fare un tuffo nel Petit Japon ( Piccolo Giappone ) e respirare e " gustare " i sapori e colori dell'Estremo Oriente, fate una pausa a Rue Saint Anne, vicino l'Opera, una piccola e deliziosa strada stretta e lunga dove potrete davvero fare un viaggio " virtuale " nel Giappone. Oltre a ristoranti giapponesi, ci sono supermercati, parrucchieri, oltre che librerie.. il tutto interamente giapponesi.Indirizzo : Rue Sainte-Anne, 75002 Parigi, Metro (Opéra / Bourse)
Quale strada è davvero la più stretta di Parigi?
Con i suoi 180 centimetri di larghezza, Rue du Chat-Qui-Pêche è considerata la strada più stretta di Parigi ed è quotidianamente fotografata dai tanti turisti che visitano il Quartiere Latino. Ma in realtà è un'altra via a detenere questo primato. Stiamo parlando del Sentier des Merisiers (nome che tradotto significa "Sentiero dei Ciliegi"). Si trova nel 12° arrondissement e in alcuni punti è largo appena 87 centimetri. Lungo circa 100 metri, collega il numero di 3 di Rue du Niger con il civico 101 di Boulevard Soult.
Il sentiero fu realizzato nel 1857 e all'epoca rientrava nel territorio comunale di Saint-Mandé. Solo dopo qualche anni la strada e i suoi dintorni furono annessi alla città di Parigi. Oggi questo affascinante sentiero è visitato per la sua calma, la sua atmosfera bucolica e i bei edifici che lo fiancheggiano (tra cui una graziosa casa a graticcio). Gli appassionati di letteratura lo troveranno anche citato nei libri "Dora Bruder" di Patrick Modiano e "Boulevards des Maréchaux" di Denis Tillinac.