Fontane Musicali Versailles

Fontane Musicali Versailles

Fontane (e Giardini) Musicali a Versailles

I giardini di Versailles, oggi celebri in tutto il mondo e ammirati da milioni di turisti ogni anno, furono sin dal tempo di Luigi XIV oggetto di tutte le attenzioni del sovrano. I boschi e i giardini di Versailles erano veri e proprio salotti all'aperto e il Re e la sua Corte si recavano in questi luoghi riservati alla festa e all'intrattenimento per fare merenda, ascoltare musica o ballare.

Con la bella stagione è possibile partire alla scoperta dei giardini e delle fontane di Versailles con delle imperdibili passeggiate.

In questo periodo infatti - nella stagione primavera/estate che va da marzo ad ottobre - ha inizio la programmazione delle Fontane Musicali e dei Giardini Musicali, eventi speciali che hanno luogo nei giardini della Reggia di Versailles, più volte alla settimana. Questi spettacoli animano i giardini reali e le loro fontane da più di 350 anni e sono oggi Patrimonio dell'Umanità UNESCO.

Per apprezzare a pieno questa attrazione è bene comprendere innanzitutto che per "Fontane Musicali" s'intendono 2 eventi distinti che spesso sono erroneamente associati tra loro: le Fontane Musicali (Grandes Eaux) propriamente dette e i Giardini Musicali (Jardins Musicaux).

Le Fontane Musicali (Grandes Eaux Musicales) infatti, le più "famose", rappresentano dei giochi d'acqua delle più belle fontane di Versailles, che zampillano a ritmo di musica barocca.

Si tratta di un suggestivo percorso a piedi nei giardini della Reggia, dove potrete ammirare lo zampillare delle fontane accompagnate da un piacevole sottofondo musicale barocco. In eredità dello spirito creativo di Versailles, gli autori intendono valorizzare e reinterpretare le opere d'arte che sono state nell'arco dei due secoli all'interno dei giardini della reggia. I più grandi compositori barocchi, da Lully a Charpentier o Couperin, accompagnano la passeggiata dei visitatori con la musica classica.

I Giardini Musicali (Jardins Musicaux) invece, sono principalmente dei percorsi di scoperta dei giardini di Versailles lungo i quali alcune aree e alcuni boschetti normalmente preservati, sono aperti eccezionalmente al pubblico. Anche durante i Giardini musicali è possibile assistere alla messa in acqua delle fontane e ascoltare un suggestivo sottofondo musicale barocco, tuttavia questa prerogativa interessa solamente i principali bacini del parco, come il Bassin du Miroir e il Bassin de Neptune, il più grande dei giardini, che viene adornato ogni quarto d'ora con magnifiche composizioni di getti d'acqua, per una coreografia barocca e virtuosistica di spruzzi e cascate.

Quando uno di questi eventi è ha luogo all'interno dei giardini della Reggia, l'ingresso giornaliero ai giardini diventa a pagamento.

Vi ricordiamo inoltre che le Fontane Musicali hanno luogo unicamente in alcune fasce orarie, mentre i Giardini Musicali sono attivi tutto il giorno.

Fontane Musicali dal 1° aprile al 29 ottobre 2023 a Versailles

Nel 2023 le Fontane Musicali avranno luogo ogni sabato e domenica a partire dal 1° aprile fino alla fine del mese di ottobre. Tutti i martedì dal 2 maggio al 27 giugno 2023 e inoltre nelle seguenti date: 7 aprile, 10 aprile, 8 maggio, 18 maggio, 29 maggio, 14 luglio e 15 agosto 2023.

Orari Fontane Musicali: gli orari variano a seconda della Fontana e del Bacino, sono consultabili qui https://www.chateauversailles.fr/grandes-eaux-jardins-musicaux#les-grandes-eaux-musicales.

Orari di apertura dei Boschetti durante lo Spettacolo delle Fontane Musicali
Apertura dei boschi dalle 9:00 alle 19:00*
Musica dalle 10:00 alle 19:00*

Orari di apertura degli spettacoli delle fontane musicali
Attivazione delle delle fontane tutto il giorno:
- Il bacino del Nettuno: dalle 10:00 alle 17:00 poi dalle 17:45 alle 18:45*, 5 minuti ogni 15 minuti
- Il bacino dello Specchio: dalle 10:00 alle 19:00*, 7 minuti ogni 10 minuti
- Il boschetto del Teatro dell'Acqua: orario continuato dalle 10:00 alle 19:00*

Al mattino:
- La Grande Perspective (Fontana Latona e Fontana dell'Apollo): programma a venire
- I Bosquet e le conche del Giardino: i boschetti della Sala da Ballo, del Colonnato, delle Girandole oltre alle vasche di Bacco e Saturno dalle 10:30 alle 11:30.

Al pomeriggio nei fine settimana e in alcuni giorni festivi:
- La Grande Perspective (Fontana Latona e Fontana dell'Apollo): programma a venire
- Tutti i boschetti e gli stagni del Giardino: orari a venire
- Sequestro del bacino del Nettuno con finale di getti storici alle 17:20

Al martedì pomeriggio e alcuni giorni festivi:
- La Grande Perspective (Fontana Latona e Fontana dell'Apollo): programma a venire
- Tutti i boschetti e gli stagni del Giardino: orari a venire
- Sequestro del bacino del Nettuno con finale di getti storici alle 17:20

 

Orari consigliati per vederle (quasi) tutte in atto: dalle 10:30 alle 11:30 e alle 17:20. 


Dall'11 giugno al 17 settembre 2022 (e il 14 luglio)  inoltre, per ogni sabato sera d'estate, si potrà assistere allo spettacolo delle Fontane Musicali Notturne, una magica serata coronata da fuochi d'artificio. E' possibile abbinare questo biglietto alla Serenata Reale e iniziate la serata con un tour-spettacolo dei Grandi Appartamenti e della Sala degli Specchi in condizioni eccezionali.

DATE SPECIALI NOTTURNE: Nocturnes de Feu il 15 agosto 2022 e Nocturnes Electro il 24 settembre 2022, due serate uniche nell'estate 2022 con una serata in costume da Grand Siècle e tante altre sorprese! 

tariffe biglietti d'ingresso

Fontane Musicali Versaillesadulti6-17 anni0-5 anni
prezzo biglietto web€ 9.50€ 80
prezzo biglietto sul posto€ 11€ 9.500

Se si accede al complesso dotati di un biglietto Le Passeport Eaux Musicaux, l'accesso ai giardini e alle Grands Eaux è già incluso.
Se si possiede un altro titolo, il Paris Museum Pass o si beneficia di un ingresso gratuito, bisogna invece pagare in loco , all'entrata dei giardini, il supplemento per accedere ai giardini durante i giorni delle Grands Eaux musicales (tariffe indicate nella seguente tabella).

Giardini Musicali di Versailles dal 4 aprile al 31 ottobre 2023

Jardins Musicaux. Durante il periodo estivo, per beneficiare e scoprire al meglio i giardini di Versailles, i boschi e gli spazi preservati del parco sono eccezionalmente accessibili per un suggestivo percorso musicale: un momento di scoperta, nel cuore dei giardini alla francese immaginati da Le Nôtre.

Date e orari dei Giardini musicali di Versailles

Tutti i martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dal 4 al 28 aprile 2023 (tranne il 7 aprile).
Tutti i mercoledì, giovedì e venerdì dal 3 maggio al 30 giugno 2023 (tranne il 18 maggio).
Tutti i martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dal 4 luglio al 31 ottobre 2023 (escluso il 14 luglio e il 15 agosto).

Nota: non è necessario effettuare la prenotazione. L'acquisto del tuo biglietto può essere effettuato in loco, tuttavia ti consigliamo di acquistare il biglietto in anticipo sul nostro sito web per usufruire di tariffe vantaggiose.

tariffe biglietti d'ingresso
adulti6-17 anni0-5 anni
prezzo biglietto€ 11€ 9,500
Se si accede al complesso dotati di un biglietto Le Passeport Eaux Musicaux (€ 25 a persona), l'accesso ai giardini e alle Grands Eaux è già incluso.
Se si possiede un altro titolo, il Paris Musum Pass o si beneficia di un ingresso gratuito, bisogna invece pagare in loco, all'entrata dei giardini, il supplemento per accedere ai giardini durante i giorni Grands Eaux musicales (tariffe indicate nella seguente tabella).

Leggi anche