Panthéon

Un luogo dedicato alla memoria degli uomini e delle donne che hanno segnato la storia francese a partire dalla Rivoluzione.

Creando un’architettura religiosa esemplare, Soufflot rispondeva all’ambizione di Luigi XV di glorificare degnamente la monarchia nella persona di Santa Genoveffa, patrona di Parigi, alla quale era dedicato l’edificio. Nel 1791, la Rivoluzione laicizza il monumento che diventa Pantheon nazionale. Nel XIX secolo, diventa, a seconda dei vari regimi, un edificio prima religioso, poi patriottico. Dal 1885, data della panteonizzazione di Victor Hugo, il Pantheon è divenuto il luogo in cui riposano i grandi personaggi della patria: Voltaire, Rousseau, Zola, Pierre e Marie Curie… Dall’alto del suo colonnato, scoprite da aprile a ottobre una vista unica di Parigi a 360°.


giorni e orari di apertura
giorni (le casse chiudono 45 min prima della chiusura)orari
dal 1° ottobre al 31 marzodalle 10.00 alle 18.00
1° gennaio, 1° Maggio e 25 dicembrechiuso
informazioni utili
Sito web: Panthéon Tel.: +33 (0) 1 44 32 18 00 o + 33 (0)1 44 32 18 01
Indirizzo: Place du Panthéon - 75005 Paris
Fermata Metro/RER: Cardinal Lemoine; Luxembourg (RER)
Bus: 21, 27, 38, 82, 84, 85, 89
Info accessibilità:  il sito ha ottenuto la certificazione "Tourisme et Handicap"
Audioguida: disponibile in lingua francese, inglese, tedesco, italiano, spagnolo
tariffe biglietti d'ingresso
adulti€ 8,50
ridotto€ 6,50
under 18 (Eccetto scolaresche e gruppi parascolastici)gratuito
under 26 residenti in uno dei paesi della comunità europeagratuito
da visitare nelle vicinanze