Parigi in bicicletta con Velib

VELIB DIVENTA VéLIB MéTROPOL DA GENNAIO 2018
Con l'inizio del 2018, il servizio pubblico di Bike Sharing della città di Parigi " Vélib" si rinnova e prende il nome di Vélib Métropole. Questa trasformazione, che avrà luogo nel periodo tra ottobre 2017 e marzo 2018 e sarà portata a termine per l'inizio della primavera, prevede una serie di nuove funzionalità per l'abbonato, con l'introduzione di bike elettriche e con l'estensione del servizio a più di 60 comuni dell'area metropolitana parigina. Se nel periodo che va da ottobre 2017 a marzo 2018, vi capiterà dunque di incontrare delle stazioni Vélib dismesse, sappiate che si tratta di una situazione temporanea dovuta a questo processo di ammodernamento del servizio. Le stazioni Vélib’ esistenti saranno progressivamente sostituite dalle nuove stazioni con nuove biciclette, tramite il sito ufficiale potrete consultare tutte le evoluzioni e informazioni sul nuovo servizio: www.velib-metropole.fr.
Vélib Métropol (ex Velib) è un servizio di noleggio biciclette o Bike sharing attivo dal 2007 nella città di Parigi. Questo servizio ha riscontrato sin da subito un successo enorme, rivoluzionando la tradizionale idea di trasporto pubblico cittadino.
E' un servizio istituito dal comune di Parigi che può essere usufruito sia dai residenti che dai turisti. Sono messe ogni giorno a disposizione degli utenti oltre 20.000 biciclette in circa 1800 stazioni per una rete capillare e ben strutturata in tutta la città di Parigi e comuni limitrofi.
Si può usufruire di vari abbonamenti, giornaliero, settimanale o annuale, prendere la bicicletta in una stazione e lasciarla in un'altra.
Quando il tempo è buono è sicuramente un modo originale e piacevole per visitare la città... andare in giro per le strade di Parigi da veri parigini!
Ulteriori info e dettagli sul sito www.velib.paris.fr
Come funziona il servizio Velib?
1) Sottoscrivete il vostro abbonamento online Velib (oppure presso le macchinette automatiche con touch-screen che trovate nella maggioranza delle stazioni Velib) per 1 giorno, 1 settimana o 1 anno (vedi tariffe Velib).
2) Dopo aver ricevuto la mail di attivazione, controllate la mappa delle stazioni Velib e raggiungete quella a voi più vicina per l'attivazione dell'abbonamento e il ritiro della bicicletta.
4) Alla fine del servizio, la bici Velib va rilasciata presso una qualsiasi altra stazione della rete.
Individuate la stazione di preferenza, collegandovi al sito velib.paris oppure tramite la utilissima app mobile. On line oltre a visualizzare la mappa potete controllare se ci sono attacchi disponibili per rilasciarla (così per controllare il numero di bici disponibili per ritirala). Potrebbe infatti capitare che la stazione dove intendete rilasciare la bici sia piena e dunque dovrete dirigervi ad una prossima nelle vicinanze.
Quando arrivare alla stazione di destinazione, apponete la vostra tessera (tessera velib o navigo) al sensore e poi inserite la bici all'attacco e assicuratevi che sia ben agganciata.