- METRO E TRASPORTI
- COSA VEDERE E FARE
-
MANGIARE, BERE E DIVERTIRSI
- Dove mangiare a Parigi
- Ristoranti consigliati a Parigi
- 20 piatti tipici della cucina francese da non perdere
- Dove mangiare a Parigi spendendo poco
- Le migliori crepes di Parigi
- Le migliori pasticcerie
- Le migliori sale da tè di Parigi
- Dove fare un picnic a Parigi
- Parigi di notte
- Bar e locali dove bere un drink a Parigi
- Cabaret parigini
- Discoteche a Parigi
- I migliori speakeasy di Parigi
- PRENOTA RISTORANTI E SPETTACOLI
- DOVE DORMIRE
-
NEWS E CURIOSITA'
- News e attualità
- Info utili
- Meteo e Clima
- Curiosità su Parigi
- Giorni festivi francesi
- Musei e monumenti di Parigi aperti durante le festività
- Riduzioni trasporti e musei per giovani e studenti
- Musei e monumenti gratuiti a Parigi
- Visitare Parigi con un cane
- Deposito bagagli a Pargi
- I parcheggi a Parigi
- Parigi accessibile
- Corsi di francese online gratis
- Le migliori scuole di lingua francese a Parigi
- DINTORNI DI PARIGI
- FRANCIA
Le Stazioni di Parigi
Le stazioni ferroviarie della città di Parigi sono sette: Gare du Nord, Gare de l'Est, Gare d’Austerlitz, Gare de Lyon, Gare de Bercy, Gare Montparnasse e Gare Saint Lazare. Da ciascuna di esse partono treni per diverse destinazioni nazionali ed europee e la loro localizzazione topografica, da cui alcune prendono il nome (esempio Gare du Nord), corrisponde alla direzione geografica verso la quale i treni si dirigeranno in partenza da Parigi.
Principali collegamenti delle stazioni ferroviarie di Parigi
Gare du Nord: treni diretti verso il nord della Francia, verso Belgio, Olanda e Germania e l’Eurostar per Londra.
Gare de l’Est: treni a destinazione dell’est della Francia, della Germania, della Svizzera e del Lussemburgo.
Gare d’Austerlitz: treni verso il centro della Francia, verso Tolosa, i Pirenei e Barcellona.
Gare de Lyon: i treni verso il sud-est della Francia, verso la Svizzera e l’Italia.
Gare de Bercy: treni notturni, verso la Borgogna e verso l’Italia.
Gare Montparnasse: treni diretti verso l’ovest e il sud-ovest della Francia e verso Madrid.
Gare St. Lazare: treni diretti in Normandia e nella periferia ovest di Parigi.
La Gare d'Orsay Paris-Orléans, oggi Museo dell'Impressionismo
La stazione che guardando il Louvre portava dalle rive della Senna al sud-ovest del paese...
L’omonimo museo parigino, uno dei più celebri e visitati della capitale, è stato allestito all’interno di una vecchia stazione ferroviaria, la gare d’Orsay, costruita in meno di due anni su progetto di Victor Laloux e inaugurata in occasione dell’esposizione universale del 1900. La costruzione di questa nuova stazione fu commissionata dalla Compagnia Ferroviaria d’Orléans che voleva un punto di partenza più centrale, rispetto alla Gare d’Austerlitz, per i treni diretti verso il sud-ovest della Francia. Essa fu dunque edificata al posto di un vecchio edificio situato nel centro monumentale della capitale, accanto alla Légion d’Honneur e di fronte al Louvre. Il risultato fu un edificio elegante e funzionale, utilizzato come stazione ferroviaria fino al 1939, quando cominciò a cadere in disuso a causa dei binari delle sue linee, diventati obsoleti davanti al progredire della tecnologia.
Scopri le stazioni di Parigi

Gare St. Lazare
Scopri di più
Gare du Nord
Scopri di più
Gare de L'Est
Scopri di più
Gare de Lyon
Scopri di piùBiglietti e Pass online
Ristoranti e Spettacoli
RISTORANTI & CABARET - Colonna dx
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi periodicamente news, offerte di viaggio e tanto altro!

Siamo rivenditori certificati e autorizzati dei trasporti di Parigi e dei principali musei, cabaret e attrazioni




Copyright 2023 - Tutti i diritti sono riservati | Cuma Travel s.r.l. IT07922920637 | info@parigi.it | disclaimer | privacy & cookies policy | designed with love by justweb