Colpo grosso al Louvre: rapina lampo in stile Lupin, spariti i gioielli di Napoleone

galerie d'Apollon Louvre - © Wikipedia Commons

Parigi, 19 ottobre 2025 - rapina al Museo del Louvre

Un'azione degna del più astuto "ladro gentiluomo" ha sconvolto stamattina il Museo del Louvre. Il Museo del Louvre di Parigi è stato teatro stamattina di una spettacolare e audace rapina, culminata nel furto di inestimabili gioielli appartenenti alla collezione di Napoleone e dell'Imperatrice.

L'allarme è scattato nelle prime ore della giornata, poco dopo l'apertura. A confermare l'accaduto è stata la Ministra della Cultura francese, Rachida Dati, che si è immediatamente recata sul posto. "Questa mattina si è verificata una rapina all'apertura del Museo del Louvre," ha dichiarato la Ministra su X, rassicurando che "non si sono registrati feriti. Sono presente sul posto insieme al personale del museo e alla polizia. Le indagini sono in corso."

Secondo le prime ricostruzioni e le fonti di polizia, il colpo è stato messo a segno con la rapidità e la precisione di una squadra ben addestrata. I ladri, riportati come tre individui incappucciati, avrebbero agito in appena sette minuti, penetrando nell'edificio forse approfittando di un montacarichi installato per i lavori in corso sul lato della Senna. Nove Pezzi Inestimabili sono stati portati via dal museo.

L'obiettivo dei malviventi era la prestigiosa Galleria d'Apollon, dove sono esposte le collezioni reali. Il bottino è composto da nove pezzi di valore inestimabile, sottratti dalle vetrine dedicate ai gioielli di Napoleone e dell'Imperatrice Eugenia. Tra gli oggetti rubati ci sarebbero una collana, una spilla e una tiara. Fortunatamente, il celebre diamante Regent non risulta tra gli oggetti trafugati.

La fuga dei rapinatori sarebbe avvenuta in scooter lungo i viali che costeggiano la Senna. Un elemento cruciale per gli investigatori è il ritrovamento, all'esterno del museo, di uno dei gioielli rubati: la corona dell'Imperatrice Eugenia, purtroppo danneggiata.

Le indagini, affidate alla polizia giudiziaria, sono in pieno svolgimento per risalire all'identità della banda e intercettare il prezioso bottino. L'efficacia e la velocità del colpo suggeriscono che i ladri avessero effettuato sopralluoghi preliminari e conoscessero perfettamente la logistica interna del museo.

Come misura precauzionale, la direzione del Louvre ha immediatamente chiuso il sito al pubblico per l'intera giornata di oggi, domenica, al fine di consentire alle forze dell'ordine di condurre indisturbate i rilievi e le perizie tecniche. L'episodio solleva inevitabili interrogativi sulle misure di sicurezza di uno dei musei più visitati e importanti del mondo.

Leggi anche