- METRO E TRASPORTI
- COSA VEDERE E FARE
-
MANGIARE, BERE E DIVERTIRSI
- Dove mangiare a Parigi
- Ristoranti consigliati a Parigi
- 20 piatti tipici della cucina francese da non perdere
- Dove mangiare a Parigi spendendo poco
- Le migliori crepes di Parigi
- Le migliori pasticcerie
- Le migliori sale da tè di Parigi
- Dove fare un picnic a Parigi
- Parigi di notte
- Bar e locali dove bere un drink a Parigi
- Cabaret parigini
- Discoteche a Parigi
- I migliori speakeasy di Parigi
- PRENOTA RISTORANTI E SPETTACOLI
- DOVE DORMIRE
-
NEWS E CURIOSITA'
- News e attualità
- Info utili
- Meteo e Clima
- Curiosità su Parigi
- Giorni festivi francesi
- Musei e monumenti di Parigi aperti durante le festività
- Riduzioni trasporti e musei per giovani e studenti
- Musei e monumenti gratuiti a Parigi
- Visitare Parigi con un cane
- Deposito bagagli a Pargi
- I parcheggi a Parigi
- Parigi accessibile
- Corsi di francese online gratis
- Le migliori scuole di lingua francese a Parigi
- DINTORNI DI PARIGI
- FRANCIA
La baguette francese è Patrimonio Unesco
La baguette, il pane francese per eccellenza, è stata dichiarata Patrimonio Immateriale dell'Umanità dall'Unesco. È dal 2010 che la cucina francese è Patrimonio Unesco e adesso è arrivato il turno di uno dei suoi simboli più famosi. Più precisamente, come ha sottolineato l'organizzazione, il riconoscimento è dovuto a "il savoir-faire artigianale e la cultura del prodotto transalpino che onora soprattutto le tradizioni" e che la rendono "un'intangibile eredità culturale". Un riconoscimento quindi, come ha commentato il presidente della Confédération Nationale de la Boulangerie-Pâtisserie Française Dominique Anract, che va a tutta "la comunità degli artigiani panettieri e pasticceri".
Secondo l'Unesco "le baguette richiedono conoscenze e tecniche specifiche: vengono cotte durante il giorno in piccoli lotti e i risultati variano a seconda della temperatura e dell'umidità. Generano anche modalità di consumo e pratiche sociali che le differenziano da altri tipi di pane. Il processo produttivo viene trasmesso principalmente attraverso la formazione sul lavoro, che unisce i corsi scolastici con l'esperienza lavorativa in una panetteria. Questo apprendistato consente ai futuri fornai di acquisire la necessaria conoscenza degli ingredienti, degli strumenti e del processo".
La scelta di presentare la candidatura della baguette all'Unesco era stata fatta l'anno scorso dalle autorità transalpine, che l'avevano preferita ai tetti di zinco di Parigi e alla Percée du Vin Jaune, una delle più grandi feste viticole di Francia. Il riconoscimento assume particolare importanza nel periodo storico attuale, in cui il numero di panettieri artigianali è in calo a causa dell'industrializzazione del settore. Negli ultimi 50 anni sono scomparsi in media circa 400 panifici all'anno. Anche il presidente Emmanuel Macron aveva espresso il suo sostegno alla candidatura definendo la baguette come "250 grammi di magia e perfezione".
Leggi anche

News e attualità
Notizie, attualità, eventi e curiosità che riguardano Parigi e la Francia.
Scopri di più
Eventi a Parigi
Se hai in programma un viaggio a Parigi, consulta la nostra guida ai principali eventi della capitale francese e arricchisci la tua esperienza con momenti di cultura da non perdere!
Scopri di piùBiglietti e Pass online
Ristoranti e Spettacoli
RISTORANTI & CABARET - Colonna dx
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi periodicamente news, offerte di viaggio e tanto altro!

Siamo rivenditori certificati e autorizzati dei trasporti di Parigi e dei principali musei, cabaret e attrazioni




Copyright 2023 - Tutti i diritti sono riservati | Cuma Travel s.r.l. IT07922920637 | info@parigi.it | disclaimer | privacy & cookies policy | designed with love by justweb