Museo Rodin
Una collezione unica delle opere realizzate dallo scultore Auguste Rodin, di cui alcune, come il famoso "Pensatore", ubicate in un meraviglioso giardino

© photo omeWillem via pixabay
Auguste Rodin, il più grande scultore europeo della fine dell'800, è il protagonista di questo museo, il Museo Rodin, dove è esposta una collezione unica delle sue opere e quelle da lui collezionate.
Il museo si trova nell'hôtel Biron in rue Varenne, uno dei magnifici palazzi dell'aristocratico Faubourg St-Germain, nel 7 ° arrondissement di Parigi, dove Rodin stesso trascorse gli ultimi anni della sua vita. L’hôtel Biron è un raffinato edificio in stile rococò con un meraviglioso giardino costruito tra il 1728 e il1730 dall'architetto Jean Aubert.
Inaugurato nel 1919, il Museo Rodin è una delle principali attrazioni di Parigi con la sua vastissima collezione costituita da circa settemila sculture, esposte all’interno del museo e nei giardini circostanti. Tra le principali opere dello scultore parigino esposte, risaltano “il Bacio”, “L’uomo che cammina”, “il Pensatore”, I borghesi di Calais e “La porta dell’Inferno”. Nel Museo Rodin i visitatori possono ammirare anche disegni, stampe, dipinti, ceramiche e fotografie.
Giorni e orari di apertura
aperto dal martedì alla domenica | dalle 10:00 alle 17:45 mercoledì fino alle 20:45 |
---|---|
giorni di chiusura | ogni lunedì, il 25 dicembre, 1° gennaio e il 1° maggio |
Informazioni utili - come raggiungere il museo
Sito ufficiale: Musée Rodin - Tel.: +33 (0)1 44 18 61 10
Indirizzo: Musée Rodin, 79 rue de Varenne, 75007 Paris
Fermata METRO/RER: Varenne o Invalides (RER C).
Bus: 69, 82, 87, 92.
Info accessibilità: Museo è interamente accessibile ai visitatori a mobilità ridotta, su sedia a rotelle manuale o elettrica, facilitato da una rampe di accesso. Gratuità per il disabile e il suo accompagnatore.
Audioguida: € 6 disponibile in 5 lingue (inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese).
Tariffe biglietti d'ingresso
tipologia | intero |
---|---|
Biglietto museo (collezioni permanenti + temporanee + giardini) | € 13 |
gratuità (da riconfermare) | under 26 anni, disabili, 1° domenica del mese da ottobre a marzo |