Parco zoologico di Parigi
L’UNICO ZOO AL MONDO INTERAMENTE RICOSTRUITO
Situato all’interno del Bosco di Vincennes, non lontano dal castello omonimo, l’ottuagenario zoo di Parigi ha subito una profonda trasformazione. Tre anni di lavori, un nuovo concetto, un percorso di visita interamente reinterpretato, strutture del massimo livello per accogliere un migliaio di animali in condizioni di benessere ottimali.
Il nuovo parco zoologico è stato realizzato a cura del Museo nazionale di Storia naturale con lo scopo di offrire al visitatore un’area in cui gli animali possano essere osservati all’interno di un bio-ambiente che riproduca l’ecosistema d’origine, nel pieno rispetto dell’animale e in condizioni favorevoli alla ricerca scientifica. Qui, quindi, non troverete fiere o più docili bestioline rinchiuse all’interno di strette gabbie, esposte senza tregua agli sguardi dei visitatori. In questo parco, ciascuna specie animale è inserita in un’area ampia, che il visitatore può osservare da diversi punti, ma nella quale non mancano angoli nascosti. Pertanto, non vi meravigliate se l’animale che state cercando non si mostrerà subito, starà a voi infatti scovarlo tra la vegetazione, come se foste appostati dietro a un albero della foresta tropicale…
Gli animali ospitati nel parco zoologico di Parigi sono tutti nati in cattività e fanno, in alcuni casi, parte di specie in via d’estinzione che il Museo sta cercando di salvare e, in qualche caso, di reintrodurre nell’ecosistema di origine.
Passeggiare nel Parco Zoologico di Parigi – ampio 14,5 ettari - sarà come fare un viaggio intorno al mondo, in quanto vi permetterà di attraversare cinque diverse regioni geografiche: le coste rocciose e la pampa della Patagonia, la savana della pianura del Sahel-Sudan, le foreste di grandi conifere europee, i climi tropicali della Guyana e del Madagascar. Queste due ultime bio-zone sono in parte ospitate all’interno di una grande serra vetrata, nella quale, oltre alla flora e alla fauna tipiche di queste regioni, anche il caratteristico clima caldo e umido è riprodotto.
Il percorso di visita, inoltre, è arricchito da aree con sistemi interattivi dedicati all’esplorazione degli ecosistemi attraversati ed è interamente accessibile a persone in situazione di handicap.
Durante la visita, poi, vi capiterà sicuramente di incontrare il personale del parco mentre cura o nutre un animale e potrete anche approfittare di varie zone di sosta dotate di panchine, chioschi, aree per giochi e pic-nic.
Insomma, ci sono tanti buoni motivi per venire al Parco Zoologico di Parigi!
Un nuovo concetto di zoo: un viaggio intorno al mondo
Questa nuova specie di zoo si basa su un approccio inedito: siete invitati nell’habitat naturale di animali che non si espongono più davanti ai vostri occhi.I dispositivi di osservazione favoriscono la vicinanza tra uomini e animali, offrono punti di avvistamento attraverso larghe vetrate, visioni subacquee per le vasche, nel rispetto del benessere dell’animale.
Parco zoologico di Parigi
giorni di apertura | orari di apertura |
---|---|
da metà ottobre a metà marzo | dalle 10:00 alle 17:00 |
da metà marzo a metà ottobre in settimana | dalle 10:00 alle 18:00 |
da metà marzo a metà ottobre nel week-end, nei festivi e vacanze scolastiche francesi | dalle 09:30 alle 19:30 |
Indirizzo | ingresso unico all'incrocio tra l'Avenue Daumesnil e de la Route de Ceinture du lac Daumesnil 75012 Paris |
---|---|
Metro | stazione Porte Dorée (linea 8) e Chateau de Vincennes (linea 1) |
Bus | linee 46,86,325 (fermata Parc Zoologique de Paris) |
Tram | T3 - fermata Porte Dorée |
auto e bus turistici | parcheggio su www.parkingdeparis.com e www.passautocar.paris.fr |
Informazioni utili
- Sito ufficiale: www.parczoologiquedeparis.fr
- Lo zoo è accessibile ai visitatori con disabilità motoria, uditiva, visiva e mentale.
- Visita libera con supporto cartaceo oppure visita guidata di 2 ore o di gruppo, info a resa.pzp@mnhn.fr.
adulto | € 22,00 |
---|---|
giovani 12-25 anni | € 16,50 |
bambini 3 -11 anni | € 14,00 |
bambini 0-3 anni | gratuiti |