Una giornata a Strasburgo a Natale con partenza da Parigi
Visitare Strasburgo e i suoi mercatini in una sola giornata, in treno da Parigi
Visitare Strasburgo a Natale in un solo giorno da Parigi è non solo possibile, ma anche una delle esperienze più magiche che si possano vivere durante l’Avvento. La città, proclamata Strasbourg Capitale de Noël, si trasforma ogni inverno in un universo di luci, profumi e tradizioni secolari, con oltre 8 mercati di Natale, illuminazioni spettacolari e il suo leggendario Grand Sapin.
Se ti trovi a Parigi a dicembre, e vuoi respirare l’atmosfera del Natale più autentico di Francia, ecco come organizzare una perfetta giornata a Strasburgo, includendo orari, tappe consigliate e un itinerario pronto all’uso.
Perché visitare Strasburgo a Natale (anche solo per un giorno)
Strasburgo ospita il Chrìstkìndelsmärik, uno dei mercati di Natale più antichi d’Europa, nato nel 1570. L’intero centro storico—completamente pedonale durante il periodo natalizio—viene decorato da oltre 700 installazioni luminose e da un'immensa corona dell’Avvento che quest’anno incarna i valori di pace, solidarietà e convivialità.
Tra le attrazioni imperdibili: Il Grand Sapin in Place Kléber, alto 31 metri, decorato con simboli alsaziani e illuminato ogni ora tra le 16 e le 21
Gli 8 mercati tematici, tutti raggiungibili a piedi
Il romantico quartiere Petite France, con le sue case a graticcio e i mercatini lungo l’IllLe installazioni luminose che rendono Strasburgo famosa in tutto il mondo, tra cui la Porta delle Lumières e la Foresta Féérique
Come arrivare a Strasburgo da Parigi e altre info pratiche
Il modo migliore è il TGV da Gare de l’Est, che in circa 1h45 ti porta direttamente alla stazione centrale di Strasburgo, proprio all’ingresso del percorso natalizio.
Durata: 1h45
Frequenza: treni molto frequenti
Consiglio: prenota con anticipo, perché nei giorni di apertura dei mercati (26 novembre – 24 dicembre) la domanda è alta.
Orari dei mercatini di Natale 2025
Secondo il programma ufficiale di Strasbourg Capitale de Noël:
Mercatini aperti dal 26 novembre (dalle 14:00) al 24 dicembre (alle 18:00)
Chalets aperti tutti i giorni dalle 11:30 alle 21:00 Grand Sapin illuminato dal 26 novembre al 5 gennaio, con spettacolo ogni ora tra le 16:00 e le 21:00
Itinerario consigliato: una giornata perfetta a Strasburgo a Natale
08:00 – Partenza da Parigi Gare de l’Est
Scegli un TGV tra le 7:00 e le 8:00 per arrivare a Strasburgo verso le 9:45.
10:00 – Arrivo e inizio del percorso sotto le illuminazioni
Uscendo dalla stazione, noterai subito le prime decorazioni: cuori in kelsh e dischi luminosi in fibre riciclate che introducono il tema del Natale responsabile e sostenibile della città.
Da qui entra nella Grande Île, patrimonio UNESCO, attraverso una delle porte d’accesso pedonali create per il periodo natalizio.
10:30 – Visita al Chrìstkìndelsmärik (mercato storico)
Zona: Place Broglie – Cathédrale – Place du Château
Qui è nato il mercato di Natale nel XVI secolo. Troverai:
Artigianato tradizionale
Candele, decorazioni in legno, ceramiche
L’arco iconico perfetto per scattare una foto ricordo
12:00 – Cattedrale di Notre-Dame e scatto dalla Rue Mercière
L’illuminazione degli angeli musicisti e le decorazioni della Rue des Hallebardes sono tra le più fotografate della città
Se vuoi, sali i 332 gradini della piattaforma della Cattedrale per una vista spettacolare sui mercatini
12:30 – Pranzo alsaziano alla Maison Kammerzell o al Quai des Délices dei Mercatini
Situato sulla terrazza del Palais Rohan, il Quai des Délices è il cuore gastronomico della festa:
Vin chaud alsaziano
Bredle preparati nel forno artigianale
Specialità come choucroute, baguette flambée e spaetzle
14:30 – Passeggiata nella Petite France
Uno dei quartieri più romantici d'Europa: ponti, mulini, case a graticcio e un mercatino tradizionale nelle piazzette Benjamin Zix e Saint Thomas
Da non perdere: la foto sul passaggio dell’écluse, un vero spot “da cartolina”
16:00 – Live show del Grand Sapin (Place Kléber)
Lo spettacolo luminoso si accende ogni ora dalle 16:00 alle 21:00.
Il Grand Sapin, alto 31 metri, con simboli come la colomba, la bougie, il cuore in kelsch e la maison alsacienne, rappresenta i valori del Natale: pace, speranza, amore e convivialità
Qui si trova anche il Village du Partage, dove 110 associazioni portano avanti le iniziative solidali del Natale strasburghese
17:00 – Mercato OFF (Place Grimmeissen)
Originale, impegnato e alternativo, è il mercato che celebra sostenibilità e riciclo:
Container al posto dei classici chalet
Vintage, seconda mano, artigianato responsabile
Area relax sensoriale e spazi per famiglie
18:00 – Saluto finale tra le illuminazioni dell’Allée Majestueuse
Passa dalla Porta delle Lumières, percorri la Rue du Vieux-Marché-aux-Poissons e goditi l’ultima immersione nelle decorazioni più iconiche della città, tra cui:
Il cielo rosa della Rue de l’Outre
L’albero blu di Place Gutenberg
I 22 tonneaux della Rue des Tonneliers
19:00 – Ritorno in stazione & rientro a Parigi
Prendi un TGV serale e in meno di due ore sarai nuovamente nella capitale francese.
Consigli pratici
App “Ici Toilettes”: utilissima per trovare servizi igienici gratuiti in tempo reale. Tutta la visita si fa a piedi: il centro è interamente pedonale durante i mercatini
Arriva presto: le ore 11:00–15:00 sono le più frequentate
Materiale PMR disponibile gratuitamente in Place Kléber (su richiesta)
Porta una borraccia o tazza: molti chalet accettano contenitori riutilizzabili
Quanto costa 1 giornata a Strasburgo da Parigi*
| Treno veloce | da € 20 a € 100 a tratta |
|---|---|
| Pranzo in ristorante alsaziano | € 30 a persona circa |
| Accesso ai Mercatini di Natale | gratuito |
Visitare Strasburgo a Natale in giornata da Parigi è un’esperienza alla portata di tutti, ideale per chi vuole vivere la magia del Natale alsaziano senza dover organizzare un soggiorno. Con mercati storici, illuminazioni spettacolari e un’atmosfera autentica e solidale, la Capitale del Natale è una tappa imperdibile del periodo natalizio.
*Prezzi suscettibili di variazione.