Conciergerie
Conciergerie, nell’Île de la Cité, eccezionali sale gotiche del primo palazzo reale parigino e ricostruzione delle prigioni del tribunale rivoluzionario
L’attuale monumento rappresenta solo una parte della residenza dei re capetingi. Nel XIV secolo, Carlo V abbandona il palazzo, che rimane tuttavia la sede della giustizia reale. Viene nominato un funzionario con poteri di polizia: il “concierge”, da cui deriva il nome dell’edificio. Alla fine del XVIII secolo, i numerosi imputati del tribunale rivoluzionario, insediatosi al palazzo, vengono incarcerati nella prigione della Conciergerie, inclusa Maria-Antonietta.
Iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
Photo credits : - D.Bordes , CMN , Paris - P.Bethè , CMN , Paris - A.Frich , CMN , Paris
chiusura casse 30 min. prima | |
---|---|
dal 1° Marzo al 31 ottobre | dalle 9.30 alle 18.00 |
dal 1° Novembre al 28 Febbraio | dalle 9.30 alle 17.00 |
chiuso il 1° Maggio, il 1° Gennaio e il 25 dicembre |
Indirizzo: Conciergerie, 2 Boulevard du Palais, 75001 Paris
Fermata metro/RER: Citè (linea 4), St-Michel Notre-Dame (RER B e C)
Bus: linee 21, 27, 38, 85, 96 and Balabus
Info accessibilità: accesso gratuito per il disabile e il suo accompagnatore
Altre info
♦ Visita libera con documentazione - francese, inglese,tedesco,spagnolo, italiano, portoghese, olandese, giapponese, cinese, russo, polacco
♦ Visita con conferenza in francese e inglese (Prenotazione consigliata)
♦ Presentazione audiovisiva sottolineata in inglese e spagnolo
♦ Visita "Privilegio" al di fuori degli orari di aperture (Su richiesta)
Adulti | € 8,50 |
---|---|
ridotto | € 6,50 |
under 18 (Eccetto scolaresche e gruppi parascolastici) | gratuito |
under 26 residenti in uno dei paesi della comunità europea | gratuito |
portatori di handicap, guide, accompagnatori | gratuito |