- METRO E TRASPORTI
- COSA VEDERE E FARE
-
MANGIARE, BERE E DIVERTIRSI
- Dove mangiare a Parigi
- Ristoranti consigliati a Parigi
- 20 piatti tipici della cucina francese da non perdere
- Dove mangiare a Parigi spendendo poco
- Le migliori crepes di Parigi
- Le migliori pasticcerie
- Le migliori sale da tè di Parigi
- Dove fare un picnic a Parigi
- Parigi di notte
- Bar e locali dove bere un drink a Parigi
- Cabaret parigini
- Discoteche a Parigi
- I migliori speakeasy di Parigi
- PRENOTA RISTORANTI E SPETTACOLI
- DOVE DORMIRE
-
NEWS E CURIOSITA'
- News e attualità
- Info utili
- Meteo e Clima
- Curiosità su Parigi
- Giorni festivi francesi
- Musei e monumenti di Parigi aperti durante le festività
- Riduzioni trasporti e musei per giovani e studenti
- Musei e monumenti gratuiti a Parigi
- Visitare Parigi con un cane
- Deposito bagagli a Pargi
- I parcheggi a Parigi
- Parigi accessibile
- Corsi di francese online gratis
- Le migliori scuole di lingua francese a Parigi
- DINTORNI DI PARIGI
- FRANCIA
Parigi impacchetta l’Arco di Trionfo
Dopo 60 anni si realizza il progetto di Christo
Da sabato 18 settembre a domenica 3 ottobre 2021 l'Arco di Trionfo sarà protagonista di un'opera postuma di Christo e Jeanne-Claude, o più spesso semplicemente Christo, la coppia di artisti Christo Yavachev e Jeanne-Claude Denat de Guillebon (entrambi scomparsi) che ha segnato la storia dell'arte contemporanea in Europa e nel mondo. I due artisti sono stati tra i più importanti esponenti della Land Art, forma d'arte che si esprime mediante l'intervento diretto dell'artista nella natura e sulla natura. Sono famosi in particolare per le loro "impacchettature" di monumenti, edifici, ponti e oggetti con imballaggi di tessuto oppure stendendo lunghi teli.
Il monumento di place Charles-de-Gaulle voluto da Napoleone Bonaparte sarà impacchettato con 25.000 metri quadrati di tessuto in polipropilene riciclabile di color blu argento e 3.000 metri di corda rossa. "L'Arc de Triomphe empaqueté" è il titolo originale di questo progetto incredibile che avrebbe dovuto vedere la luce nel settembre 2020, per poi essere rinviato a causa della pandemia. Un progetto la cui ideazione in realtà risale a 60 anni fa. "Sarà come un oggetto vivente che si animerà nel vento e rifletterà la luce. Le pieghe si muoveranno, la superficie del monumento diventerà sensuale. Le persone avranno voglia di toccare l'Arco di Trionfo": con queste parole l'artista raccontava il progetto.
L'impacchettamento dell'Arco di Trionfo non è l'unico mai realizzato nella capitale francese da Christo e Jeanne-Claude, che tra il 1975 e il 1985 "incartarono" il Pont Neuf. In più di trent'anni di carriera hanno stupito il mondo con incredibili installazioni come ad esempio "The Floating Piers", una passerella che, nel 2016, fece camminare centinaia di persone sulle acque del Lago d'Iseo.
Leggi anche

La sorella minore di "Lady Liberty" resterà negli Stati Uniti per dieci anni
A 135 anni di distanza dall'inaugurazione a New York della Statua della Libertà, la Francia dona una seconda "Lady Liberty" agli Stati Uniti.
Scopri di più
Bouquet of Tulips di Jeff Koons
Hai mai visto questa colorata scultura a Parigi? E' un'opera monumentale dell'artista americano Jeff Koons, che si trova nei giardini del Petit Palais e rende omaggio alle vittime degli attentati terroristici del 2015.
Scopri di piùBiglietti e Pass online
Ristoranti e Spettacoli
RISTORANTI & CABARET - Colonna dx
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi periodicamente news, offerte di viaggio e tanto altro!

Siamo rivenditori certificati e autorizzati dei trasporti di Parigi e dei principali musei, cabaret e attrazioni




Copyright 2023 - Tutti i diritti sono riservati | Cuma Travel s.r.l. IT07922920637 | info@parigi.it | disclaimer | privacy & cookies policy | designed with love by justweb