Museo Bourdelle

Dedicato all’opera di uno dei più grandi scultori francesi, Antoine Bourdelle, che fu assistente di Auguste Rodin

Il Museo Bourdelle è un museo situato nel 15° arrondissement di Parigi, dedicato all’opera di un grande scultore francesi, Antoine Bourdelle, il quale, nel corso della sua vita, ottenne diversi incarichi pubblici a Parigi. Lo scultore, che fu assistente di Auguste Rodin, ha realizzato moltissimi lavori dall’enorme valore artistico che valgono da soli una visita. L’idea di trasformare il suo studio in un museo fu dello stesso Bourdelle che, nel 1922, iniziò i lavori di ristrutturazione, anche se il museo fu inaugurato solo nel 1949, a 20 anni di distanza dalla sua morte. Il museo custodisce oltre 500 opere in marmo, gesso, bronzo, dipinti, pastelli e schizzi per affreschi, oltre ad una straordinaria raccolta dello scultore con opere realizzate da artisti quali Eugène Delacroix, Eugène Carrière e Auguste Rodin.
L'estensione effettuata nel 1992 da Christian de Portzamparc dà l'idea della dimensione del lavoro dello scultore.
Da giugno 2012, i visitatori del musei godono di un nuovo percorso delle collezioni permanenti: insegnamento, cronologico e sensibile, si evidenzia l'evoluzione artistica di Bourdelle. L'appartamento di quest'ultimo è stato sottoposto ad un restauro e una revisione della sua presentazione, completata all'inizio del 2015 permettendo l'accessibilità degli spazio anche ad un pubblico con disabilità.

orari e giorni di apertura
giorni di aperturaorari di apertura
dal Martedì alla Domenica dalle 10:00 alle 18:00
informazioni utili

Sito ufficiale: Musée Bourdelle - Tel.: +33 (0) 1 49 54 73 73
Indirizzo: Musée Bourdelle 18, rue Antoine Bourdelle 75015 Paris
Fermata METRO: Falguière (linea 12) o Montparnnasse-Bienvenue (linee 4, 6, 12 e 13)
Bus: 28, 48, 58, 88, 89, 91, 92, 94, 95, 96
Audioguida in italiano: € 5 euro (per le collezioni permanenti)

tariffe biglietti d'ingresso
tariffegratuito (per le collezioni permanenti)
da visitare nelle vicinanze