- METRO E TRASPORTI
- COSA VEDERE E FARE
-
MANGIARE, BERE E DIVERTIRSI
- Dove mangiare a Parigi
- Ristoranti consigliati a Parigi
- 20 piatti tipici della cucina francese da non perdere
- Dove mangiare a Parigi spendendo poco
- 5 Bouillons da non perdere a Parigi
- Le migliori crepes di Parigi
- Le migliori pasticcerie
- Dove fare colazione a Parigi
- I migliori pain au chocolat di Parigi
- Le migliori sale da tè di Parigi
- 5 caffè letterari da non perdere a Parigi
- Dove fare un picnic a Parigi
- Parigi di notte
- Bar e locali dove bere un drink a Parigi
- Cabaret parigini
- I migliori speakeasy di Parigi
- PRENOTA RISTORANTI E SPETTACOLI
- DOVE DORMIRE
-
DISNEYLAND PARIS
- I due Parchi Disney
- Come arrivare a Disneyland Paris
- Biglietti Disneyland Paris
- Visitare Disneyland Paris in un giorno
- Le attrazioni più famose
- Come saltare le file a Disneyland Paris
- Dove mangiare a Disneyland Paris
- Disney Hotel Santa Fe 2*
- Disney Hotel Cheyenne 3*
- Hotel Disney Sequoia Lodge 3*
- Disney's Hotel New York - The Art of Marvel 4*
- GIFT CARD DISNEYLAND PARIS
- PRENOTA HOTEL DISNEY
- ACQUISTA BIGLIETTI
-
INFO E CURIOSITA'
- News e attualità
- Info utili
- Meteo e Clima
- Curiosità su Parigi
- Giorni festivi francesi
- Musei e monumenti di Parigi aperti durante le festività
- Riduzioni trasporti e musei per giovani e studenti
- Come vestirsi a Parigi
- Musei e monumenti gratuiti a Parigi
- Visitare Parigi con un cane
- Deposito bagagli a Pargi
- I parcheggi a Parigi
- Parigi accessibile
- Corsi di francese online gratis
- Le migliori scuole di lingua francese a Parigi
-
DINTORNI DI PARIGI E FRANCIA
- Dintorni di Parigi
- Reggia di Versailles
- Castello di Chantilly
- Giverny Casa di Monet
- Scoprire la Francia da Parigi
- Valle della Loira e Castelli
- Normandia
- La Strada dei Fari in Bretagna
- Borgogna
- Strasburgo
- Mont Saint-Michel
- Saint-Malo
- 10 cose ed esperienze da fare e vedere a Lione
- I migliori Parchi Divertimento in Francia
- 5 destinazioni in Europa che puoi scoprire in treno da Parigi
- Castello di Fontainebleau
- Castello di Auvers sur Oise
- Castello di Vaux Le Vicomte
- Castello di Écouen
Montmartre
Il quartiere degli artisti
La collina di Montmartre ha conservato fino agli inizi del ‘900 l’aspetto di un villaggio costellato di mulini e rigogliose vigne e, grazie al suo aspetto bucolico, ha da sempre attirato gli animi più sensibili. Poco dopo la sua annessione a Parigi nel 1860, infatti, la butte diventa la dimora preferita di numerosi pittori, la terre libre des artistes, che ne fanno un luogo vivace e ricco di fascino. Tra coloro che l’hanno frequentata basti ricordare Renoir, Picasso, Toulouse-Lautrec e soprattutto Suzanne Valadon e Maurice Utrillo, madre e figlio, che, forse, sono tra coloro che hanno incarnato al meglio lo spirito del quartiere. Non bisogna dimenticare, inoltre, che la passione che pervadeva le sue strade e infiammava i cuori dei suoi abitanti non si manifestava solo in produzioni artistiche o in folli amori ma in tutti gli aspetti della vita, compreso quello politico. E’ da qui infatti che, nel Marzo 1871, prende le mosse la Comune di Parigi, il primo tentativo di governo della classe operaia che fallirà dopo cento giorni di combattimenti eroici e sanguinosi.
Ma cosa resta di quella passione e di quella vivacità che hanno fatto la storia di Montmartre? Il quartiere è oggi una delle maggiori attrazioni turistiche di Parigi, pieno di ristoranti e negozi di souvenir e ha ormai in gran parte perso la sua autenticità. Ci sono, però, ancora delle strade che conservano il fascino di un tempo, come rue Lepic, la lunga strada che sale lungo la collina o la rue St. Vincent.
Le fermate metro che vi permettono l’accesso al quartiere sono diverse : Anvers, Abbesses, Pigalle, Blanche e Lamarck-Caulaincourt. Tutto dipende naturalmente da quale punto della collina volete raggiungere.
Il modo più semplice e rapido per arrivare alla basilica del Sacré Coeur è di scendere ad Anvers (linea 2) e di imboccare la rue Steinkerque. A questo punto, dopo esservi ripresi dall’emozione che l’effetto mozzafiato dell’imponente mole bianca fa inevitabilmente, potete scegliere se salire a piedi o se prendere la funicolare. Per questa è valido il t+, il biglietto bianco utilizzabile su metro e bus - ma non combinabile con questi -, o la Paris Visite.
Se volete fare un comodo giro tra alcune delle strade più interessanti della collina, potete prendere il Montmatrobus che va da Pigalle a Julles-Joffrin. Si tratta di un autobus turistico, sul quale non è valido il t+, ma che potrete prendere utilizzando la Paris Visite.
Buona visita!
Il quartiere di Montmatre si estende nel 18° arrondissement.
Cose da vedere a Montmartre

Musée de Montmartre
Scopri di più
Espace Dalì
Scopri di più
Moulin Rouge
Scopri di più
Rue Saint-Vincent
Scopri di più
Place des Abesses
Scopri di più
Sacro Cuore
Scopri di più
Rue Lepic
Scopri di più
Place du Tertre
Scopri di più
Le mur des Je T’Aime
Scopri di più
Le Moulin de la Galette
Scopri di piùPrenota Biglietti e Pass
Tour guidati e attività
Ristoranti e Spettacoli
RISTORANTI & CABARET - Colonna dx


Parigi.it è un brand di Cuma Travel s.r.l.
P. IVA IT07922920637 - Copyright 2025
Privacy & cookies policy
Disclaimer
Vai su prenotazioni.parigi.it per prenotare tour
e attività a Parigi